Universal Vivaio
Dal 1979 tutto quello che ti occorre per orti e giardini

Home  |  Azienda  |  Eventi  |  Prodotti & Servizi  |  Offerte  |  Agenda  |  @ 
Universal Vivaio, progettazione giardini, vendita piante, fiori, piante grasse, bonsai, vasi arredo, ortaggi e sementi nel Lazio
Agenda del coltivatore - Guida pratica alla cura dell'orto e del giardino
I nostri esperti ti ricordano i principali appuntamenti da attuare nei prossimi due mesi. Quando potare, piantare, trapiantare, seminare e concimare il tuo orto e i tuoi giardini. Consigli, trucchi e nozioni basilari per far crescere e prosperare le piante del tuo giardino e del tuo orto.
gennaio
  • ORTO - I lavori nell’orto nel mese di Gennaio sono quasi fermi a causa delle condizioni del tempo che sono sfavorevoli, ma vanno effettuati i trapianti di bulbi di aglio e cipolla.
  • ORTO - Periodo adatto alla semina in pieno campo di fave, piselli.
  • ORTO - Trapianto di carciofi
  • ORTO - Seminare in semenzaio (ambienti riscaldati) : Basilico, Lattughe, Melanzana, Peperone, Pomodori, Prezzemolo, Cavoli cappucci, Cavolfiori, Sedano, Spinaci, Valeriana, Rucola, Carota
  • ORTO - Continuare la raccolta di cavoli, verze, porri, radicchio, catalogna e bietola.
  • FRUTTETO - Piantare e trapiantare i fruttiferi.
  • FRUTTETO - Iniziare a potare: ulivi, agrumi, cotogno, pero, melo, ribes, lamponi e viti.
  • FRUTTETO - Concimare ulivi e frutteti
  • FRUTTETO - Effettuare i primi trattamenti antiparassitari.
  • GIARDINO - Mettere a dimora e/o trapiantare alberi, arbusti, rampicanti e rosai a radice nuda.
  • GIARDINO - Lavorare superficialmente il terreno apportando concimi organici. Eliminare i rami morti, spezzati e inclinati di alberi, arbusti spoglianti
  • GIARDINO - Si possono mettere a dimora ciclamini, viole, primule e cavoli ornamentali.
  • GIARDINO - Il tappeto erboso non richiede alcuna operazione a causa delle basse temperature che ne bloccano la crescita. Importante è mantenere pulita la superficie asportando le foglie ed eventuali detriti portati dal vento che potrebbero ombreggiare l’erba e favorire malattie fungine, oltre che farla ingiallire.
  • GIARDINO - PIANTE GRASSE: è bene approfittare di questo periodo per organizzare il rinvaso delle suddette piante in particolare degli esemplari più giovani, utilizzando terriccio specifico. Importante metterle a riparo dal freddo in ambienti caldi ma luminosi.
  • PIANTE D’APPARTAMENTO: vanno tenute in ambienti caldi, luminosi, mantenendo il terriccio umido mai fradicio.
febbraio
  • ORTO - Da Febbraio le giornate si allungano sempre di più e questo consente di dare l’avvio a diversi lavori in pieno campo. Infatti vengono seminate e/o trapiantate, anche in piena aria, molte colture che verranno raccolte in primavera-estate.
  • ORTO - A inizio mese fino alla metà, si può seminare il basilico in vasetti o contenitori alveolati da collocare in ambienti luminosi e riscaldati.
  • ORTO - Sempre in ambienti riscaldati si possono seminare i seguenti ortaggi: Lattuga da taglio, Melone, Anguria, Cicoria, Cetriolo, Radicchio
  • ORTO - Mettere a dimora in piena terra i bulbi di aglio e cipolla
  • ORTO - Sarchiare e concimare la carciofaia
  • ORTO - A fine mese si può seminare in pieno campo se il tempo lo consente: Lattuga da taglio, Bietola, Piselli di tutte le varietà, Carota, Spinacio, Rucola, Cavoli cappucci primaverili, Prezzemolo, Cicoria da taglio, Ravanello.
  • ORTO - In questo periodo si possono effettuare gli impianti dei tuberi-seme di patata.
  • FRUTTETO - Mettere a dimora e/o trapiantare alberi e arbusti fruttiferi
  • FRUTTETO - Potare: cotogno, mandorlo, pero, pesco, ribes, lampone e vite
  • FRUTTETO - Concimare: noce, susino, viti e ulivo
  • FRUTTETO - In questo periodo é bene apportare agli agrumi sostanze organiche, in quanto le basse temperature riducono le perdite nell’aria e gli elementi nutritivi verranno ceduti lentamente nel corso dell’anno.
  • GIARDINO - Potare e cimare siepi di specie spoglianti, arbusti a fioritura autunnale
  • GIARDINO - Iniziare a potare le rose, le ortensie e le aromatiche.
  • GIARDINO - Tappeto erboso: nella seconda metà di febbraio, si ha un rialzo termico che stimola la crescita dell’erba, il tappeto si sveglia dal periodo invernale e perciò lo si deve aiutare con una prima concimazione. Sono consigliati i concimi a lenta cessione che rilasciano gradualmente i nutrienti in essi contenuti.
  • GIARDINO - Agrumi: è possibile procedere a qualche rinvaso d’emergenza, se il vecchio vaso si presenta ormai piccolo, purché non si effettui alcun tipo di potatura, né alla chioma, né alle radici.
  • PIANTE D’APPARTAMENTO - questo è un periodo di riposo per queste specie, quindi evitate qualsiasi tipo di concimazione, salvo per l’ ORCHIDEA:va concimata ogni mese con prodotti specifici stando attenti alle dosi di somministrazione.
mappa del sito | contatti | Agenda del coltivatore, guida pratica alla cura dell'orto e del giardino
Copyright©2012 Tutti i diritti riservati - Universal snc - P.IVA 00369430608.