Universal Vivaio
Dal 1979 tutto quello che ti occorre per orti e giardini

Home  |  Azienda  |  Eventi  |  Prodotti & Servizi  |  Offerte  |  Agenda  |  @ 
Universal Vivaio, progettazione giardini, vendita piante, fiori, piante grasse, bonsai, vasi arredo, ortaggi e sementi nel Lazio
Agenda del coltivatore - Guida pratica alla cura dell'orto e del giardino
I nostri esperti ti ricordano i principali appuntamenti da attuare nei prossimi due mesi. Quando potare, piantare, trapiantare, seminare e concimare il tuo orto e i tuoi giardini. Consigli, trucchi e nozioni basilari per far crescere e prosperare le piante del tuo giardino e del tuo orto.
marzo
  • In marzo i lavori nell’orto richiedono sempre maggiore impegno perché inizia e prosegue il ciclo di coltivazione di molte piante orticole che forniranno i loro prodotti dalla primavera avanzata all’autunno. Ma la primavera di per se è una stagione con tempo instabile, è perciò probabile che si verificano ritorni di freddo o che si susseguano diverse giornate piovose, questo comportamento del tempo è frequente, siate quindi prudenti nell’eseguire semine e trapianti, perché questi lavori attuali troppo in anticipo potrebbero compromettere la riuscita di alcune colture. E’ necessario evitare di lavorare i terreni quando sono bagnati o umidi.
  • ORTO - Semina in semenzaio: basilico, cetrioli, cipolle, lattuga, melanzane, melone, pomodori, sedano, zucchine.
  • ORTO - Semina in vaso o piena terra: bietola, carote, catalogna, cicoria, fave, piselli, lattughe da taglio, prezzemolo, rape, spinaci, ravanelli e valeriana.
  • FRUTTETO - Si impiantano o trapiantano alberi da frutto con fioritura primaverili; per piantare adeguatamente una pianta da frutto, bisogna disporre una buca di circa 50-60 cm di profondità e un diametro di circa 40-50 cm.
  • CONCIMAZIONI - In questi mesi si cominciano le concimazione a base di azoto, potassio e fosforo.
  • GIARDINO - Potare gli arbusti a fioritura estiva. Si tagliano le siepi di: bosso, evonimo, edera e ligustro.
  • TAPPETI ERBOSI - A fine inverno la superficie del prato apparirà irregolare, disordinata per effetto del gelo, quindi è bene somministrare un concime a lunga cessione.
  • TAPPETI ERBOSI - Effettuare un primo taglio non troppo radente al suolo in modo da agevolare nuovi germogli. Se il tappeto si presenta diradato è bene riseminare le falle. In marzo si può anche iniziare la semina ex novo di tappeti erbosi lavorando prima a fondo il terreno preparandolo con terriccio appropriato.
aprile
    mappa del sito | contatti | Agenda del coltivatore, guida pratica alla cura dell'orto e del giardino
    Copyright©2012 Tutti i diritti riservati - Universal snc - P.IVA 00369430608.